Proiezione del documentario
Un’ora sola ti vorrei
(Alina Marazzi, Italia, 2002)
A cura della Prof.ssa Roberta Sartori (DSB, Università di Padova) e del Dr. Alberto Brodesco (Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Trento).
Il film conduce lo spettatore nel delicato terreno della memoria, intrecciando la voce di Alina Marazzi con le parole della madre, Luisa Marazzi Hoepli.
Attraverso diari, lettere e cartelle cliniche prende forma il ritratto di una donna vissuta tra il 1938 e il 1972.
Da un archivio familiare di pellicole amatoriali, la regista si confronta con la memoria visiva e intima della madre, restituendole voce e presenza attraverso un racconto profondo e personale