Skip to content

Mercoledì 21 maggio

/ 16:00

Chiostro Complesso Beato Pellegrino

Omaggio a Giuliano Scabia – Presentazione del libro

Il Gorilla quadrumano. Fare Teatro/Fare Scuola. Il teatro come ricerca delle nostre radici profonde

a cura e con saggi di Massimo Marino e Angela Borghesi
Introduzione di Giuliano Scabia, Quodlibet, 2025 (riedizione dell’originale, 1974)

Angela Borghesi e Massimo Marino in dialogo con Cristina Grazioli. Introduce Fernando Marchiori

Cinquant’anni fa lo studente Remo Melloni portava al corso di Drammaturgia 2 tenuto da Giuliano Scabia al Dams di Bologna alcuni testi teatrali scritti e rappresentati tra ’800 e ’900 nelle stalle del Reggiano durante il Carnevale. Inventore di figure mitiche quali il Drago d’Abruzzo e Marco Cavallo, simbolo della liberazione dall’oppressione psichiatrica, Scabia accolse le suggestioni di quel teatro in rima apparentemente semplice, in italiano e dialetto, per un lavoro di ricerca teatrale, pedagogica e antropologica. Portò i suoi studenti fuori dall’università, nella montagna reggiana, in cerca della «cultura faticata dei padri», in un lavoro di ricerca e ascolto. Il volume, edito da Feltrinelli nel 1974, racconta le avventure di quel viaggio culturale, teatrale e antropologico.